IL PACCO PUGLIESE
Il Natale è sempre un momento di gioia e condivisione, ma quest'anno potrà essere ancora più speciale...
Regala ai tuoi clienti o ai tuoi dipendenti un pacco colmo di prodotti prelibati provenienti direttamente dalla meravigliosa Puglia!
Prima di comporre il tuo pacco, leggi bene modalità e condizioni.
Sono da considerarsi a parte:
-
i costi di assemblaggio (€ 6,50/pacco)
-
i costi di spedizione che verranno calcolati in base al peso, dimensione e destinazione del pacco (qualora aveste un vostro corriere di fiducia o interno potete utilizzarlo).
I costi dei prodotti sono validi per l'acquisto di minimo 10 pacchi dal valore minimo di € 35/pacco.
COMPONI IL TUO PACCO:

Caciocavallo nostrano
Formaggio stagionato a pasta filata tipico dell'Italia meridionale. Prodotto con latte vaccino, caglio, fermenti lattici e sale, si conserva appeso a cavallo di una trave per l'essiccazione, da cui la tipica forma composta da due corpi tondeggianti uniti da una strozzatura.
Quantità
1 da 300 gr
Costo
6,50€

Olio extravergine di oliva biologico
L'olio EVO, prodotto originario della tradizione agroalimentare del Mediterraneo, viene ottenuto tramite estrazione dalle olive con soli metodi meccanici e presenta un'acidità che non supera mai lo 0,8%, parametro fondamentale per valutare la qualità dell'olio.
Quantità
1 da 1 L
Costo
14,50€

Orecchiette Selezione Lombardi
Tipo di pasta tipico delle regioni Puglia e Basilicata dalla forma di piccole orecchie. Diffuse in Puglia tra il XII e il XIII secolo a partire da Bari, città dove tutt'oggi sono uno dei primi piatti più prelibati. In dialetto barese sono chiamate "L strasc'nat", termine che nasce dal metodo di creazione con cui la pasta prende forma quando viene strascinata sul tavolo di lavoro.
Quantità
1 da 500 gr
Costo
3,00€

Salsiccia nostrana
Salsiccia stagionata realizzata con budella di maiale e con parti nobili di carni di maiale tagliate a punta di coltello e condite con sale, vino cotto e pepe nero.
Quantità
1 da 300 gr
Costo
7,50€

Lampascioni
Bulbi della Leopoldia comosa, pianta simile a una piccola cipolla dal sapore amarognolo che cresce a 12-20 cm circa nel sottosuolo. Sono consumati specialmente in Puglia e Basilicata, dove vengono bolliti interi con aceto e sale e, in seguito, conservati sott'olio al naturale o con aromi.
Quantità
1 confezione da 454 gr
Costo
4,20€

Lenticchie biologiche locali
Legumi ricchi di proteine e ferro, essicati.
Quantità
1 confezione da 500 gr
Costo
3,50€

Pomodori pelati biologici
Pomodori San Marzano lavati e bolliti per almeno due minuti al fine di agevolare il procedimento di spellatura, in seguito sbucciati e introdotti in lattine poi sigillate.
Quantità
1 da 988 gr
Costo
3,60€

Pomodorini secchi
Prodotto alimentare ottenuto tramite l'essiccazione dei pomodorini di varietà poco acquosa e dalla buccia consistente.
Quantità
1 da 472 gr
Costo
4,20€

Tarallini
Prodotto tipico che consiste in un anello di pasta non lievitata cotto in forno. L'impasto base è composto di farina, acqua o vino, olio e sale a cui possono essere aggiunti altri ingredienti per insaporirlo.
Quantità
1 pacco da 300 gr
Costo
2,50€
.png)
Musciska
Carne di pecora, di capra o di vitella, essiccata per circa 20 giorni.
Viene tipicamente prodotta nel foggiano e, in particolare, a Rignano Garganico.
Quantità
1 da 200 gr
Costo
6,90€

Pecorino nostrano
Formaggio prodotto con latte di pecora di origine mediterranea.
Quantità
1 da 700 gr
Costo
13,00€

Salicornia
La salicornia è una pianta spontanea adattata agli ambienti salmastri. In Puglia è frequente trovarla lungo l’intero arco costiero della provincia di Foggia e anche in prossimità dei laghi di Lesina e Varano. La “salicornia sott’olio” è inserita nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali di Puglia.
Quantità
1
Costo
6,00€

Cacc’e Mmitte Cantina La Marchesa
Vino DOC la cui produzione è consentita nella zona tra le Pendici dell’Appennino Dauno e nei territori di Lucera, Biccari, Troia. Colore rubino violaceo brillante e luminoso, con note di ribes, mora, lampone, accenni di sottobosco, liquirizia, prugna, ciliegia selvatica, macchia mediterranea, grande freschezza, precisa presenza tannica ben sostenuta da una persistenza lunga e viva.
Quantità
1 bottiglia
Costo
14,40€

CinqueVie Nero di Troia
Color rosso rubino molto intenso, quasi impenetrabile. Al naso spiccano subito dei leggeri profumi agrumati, seguiti da sentori di frutta a bacca rossa (mora, ribes).
Il vino ha un corpo deciso, robusto, ma allo stesso tempo elegante, con una buona acidità ed un’interessante sapidità.
Quantità
1 litro
Costo
6,00€

Miele Papagna di millefiori
Il miele di Millefiori è il frutto delle infinite combinazioni di nettari i cui colori, profumi ed aromi fotografano come istantanee gli ambienti di origine... una semplice e allo stesso tempo singolare combinazione naturale di piante caratteristiche dell’area di origine.
Quantità
1 vasetto da 300 gr
Costo
7,20€

Miele Papagna di acacia
Il miele di Acacia, di colore chiaro e con un aroma estremamente delicato è sicuramente uno dei mieli più conosciuti e apprezzati per l’elevato contenuto di fruttosio e l’assenza di sapori forti; la caratteristica che lo contraddistingue è la sua consistenza liquida e l’assenza di cristallizzazione.
Quantità
1 vasetto 488 gr
Costo
9,50€

Caciocavallo podolico
Particolare varietà di caciocavallo prodotta esclusivamente con il latte delle vacche Podoliche, alla maniera tradizionale e solo in certi periodi dell'anno. Il caciocavallo podolico del Gargano, insieme a quello lucano e campano, è stato riconosciuto dal ministero tra i prodotti alimentari tradizionali italiani.
Quantità
1 da 500 gr
Costo
10,00€

Taralli selezione Lombardi
Prodotto tipico che consiste in un anello di pasta non lievitata cotto in forno. L'impasto base è composto di farina, acqua o vino, olio e sale a cui possono essere aggiunti altri ingredienti per insaporirlo.
Quantità
1 pacco da 409 gr
Costo
3,00€

Dita
Taralli salati in gustose varianti reinterpretati come dita sulle quali è ancora possibile intravedere le traccie lasciate dalle mani.
Quantità
1 pacco da 390 gr
Costo
6,00€

Mandorlini
I cantucci di Forno Sammarco sono biscotti friabili che custodiscono gustose gemme di cioccolato.
Quantità
1 pacco da 425 gr
Costo
7,00€